Torrente Calcinara

Il torrente Calcinara conosciuto anche come torrente Cavagrande è un torrente che scorre nel territorio della riserva naturale di Pantalica. Esso è il maggior affluente del fiume Anapo. Il nome Calcinara deriva dell'elevata quantita di Calcio nelle sue acque.

Il calcinara sorge alle pendici di Pantalica nelle gole dei monti Iblei e viene alimentato dalle acque sorgive del sottosuolo. Il suo percorso e' uniforme per la maggior parte del suo corso e termina alle falde del monte detto Pietre calde. Il fiume è generalmente poco profondo ( ~ 80cm) e presenta diverse depressioni profonde tra i 2 e i 3 metri.

Grazie alle sue caratteristiche idrologiche il fiume è diventato meta di trekking. Inoltre lungo i lati del fiume si trovano delle caverne interessanti dal punto di vista geologico.
Lungo questo fiume sono stati trovati insediamenti di popolazioni come Siculi, Sicani e Greci. Infatti circa 3000 anni fa iniziava la costruzione di un canale lungo 29km che porta l'acqua dal torrente Calcinara fino alla città di Siracusa.
